Sinter Metals – Tuffati nel nostro mondo

Rete Automotive Excellence Alto Adige

A livello mondiale una vettura su tre dispone, insieme ad altre, di tecnologia made in Alto Adige. Non solo, va detto anche che il 50 per cento delle esportazioni altoatesine riguarda il settore automobilistico.

Questi sono dati di grande impatto che la rete Automotive Excellence Südtirol può offrire. Già nell’ultimo numero abbiamo riferito di questa rete e da allora ci sono stati notevoli progressi. Infatti, nel frattempo sono stati elaborati e presentati un logo, un prospetto e un sito internet dedicato (www.automotive-suedtirol.com). Inoltre la rete ha colto l’occasione per presentarsi al pubblico in diversi momenti al fine di spiegare i risultati ottenuti: una prima volta all’inaugurazione del nostro flusso di valore a Campo Tures, dove Automotive Südtirol ha potuto esporre i propri prodotti ai visitatori; una seconda occasione è stato l’allestimento di uno stand alla Fiera Autunnale di Bolzano; di grande importanza si ritiene inoltre l’attività di reclutamento di universitari presso atenei italiani e stranieri.

Ma c’è di più, nel mese di settembre durante una conferenza stampa,  il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, ha presentato il piano per il settore dedicato alla tecnologia del futuro Parco Noi di Brunico. Questo è un importante traguardo per i fornitori automobilistici in Alto Adige e sottolinea la rilevanza della nostra industria.

Nella nuova struttura, prevista nell’area in cui ora si trova la Stazione degli autobus di Brunico e la cui costruzione inizierà nel 2019, ci saranno locali destinati alla ricerca e allo sviluppo mentre l’Università di Bolzano offrirà corsi di formazione per tecnici secondo il modello scuola/lavoro. In questo complesso sono previsti anche un settore per congressi ed eventi nonché un’area ristoro come punto di incontro.

In questa nuova struttura vengono creati locali e laboratori per la ricerca e lo sviluppo congiunti. Anche l’Università di Bolzano ospiterà un ufficio con un corso tecnico. Inoltre è prevista un’area per congressi ed eventi, nonché un caffè come luogo di incontro.